Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104

    Lettori codice a barre....

    Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con la programmazione di uno di questi terminali?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    .... :rollo:...ehm...dov'eravamo rimasti?
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104
    dunque.... io sono una porgrammatrice web.

    L'obiettivo è il seguente:
    dal magazzino, attraverso il lettore barcode (Intermec), si deve scrivere e leggere da un database Informix....

    Come fare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    avevo trovato una libreria java che genera codici a barre
    http://sourceforge.net/projects/barbecue

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104
    non devo generarlo.. devo leggerlo attraverso un lettor barcode, inviare i dati ad un database informix tramite... cosa?

  6. #6
    Originariamente inviato da crycry
    non devo generarlo.. devo leggerlo attraverso un lettor barcode, inviare i dati ad un database informix tramite... cosa?
    si ma questo lettore è com, usb, emulazione tastiera sarebbe una cosa importante da sapere
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Tramite un linguaggio WEB la vedo dura&difficile, sono "linguaggi" troppo limitati.

    Con VB, VC ecc non sarebbe difficile ma con asp, php ecc....

    Con VB usi MSComm per gestire la seriale e colloquiare con il lettore (dovresti avere il protocollo di comunicazione), oppure sfrutti l'eventuale driver di emulazione tastiera tramite una semplicissima Textbox.
    Poi usi ADO e l'ODBC per interfacciarti con il DB Informix per accedere alle tabelle e scaricare i dati.

    Ma se non sai di cosa sto' parlando la vedo parecchio in salita....
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104
    Originariamente inviato da xegallo
    si ma questo lettore è com, usb, emulazione tastiera sarebbe una cosa importante da sapere
    mah... è in Intermec 2415

    SCEHDA

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di morphy79
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,568
    ecchime... io lo fatto da web con asp e funziona... ho due esempi che generano barcode da web.. per la lettura non c'è da fare nulla.. il letttore barcode LEGGE E RESTITUISCE IMMEDIATAMENTE IL VALORE DECODIFICATO SOTTO FORMA DI SCRITTA NEL PUNTO IN CUI HA FOCUS IL CURSORE ( se presente un form esegue immediatamente l'invio )

    se vuoi ti passo gli esmpi di generazione invece.. ma sono zip e te li devo mandare per mail se vuoi..

    un esempio funziona con immagini che generano etichette barcode... il lettore le legge come normali stringhe... il secondo esempio funziona con un font al posto delle immagini e funziona allo stesso modo...
    odio chi parla di politica..
    anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    104
    Originariamente inviato da morphy79
    ecchime... io lo fatto da web con asp e funziona... ho due esempi che generano barcode da web.. per la lettura non c'è da fare nulla.. il letttore barcode LEGGE E RESTITUISCE IMMEDIATAMENTE IL VALORE DECODIFICATO SOTTO FORMA DI SCRITTA NEL PUNTO IN CUI HA FOCUS IL CURSORE ( se presente un form esegue immediatamente l'invio )

    se vuoi ti passo gli esmpi di generazione invece.. ma sono zip e te li devo mandare per mail se vuoi..

    un esempio funziona con immagini che generano etichette barcode... il lettore le legge come normali stringhe... il secondo esempio funziona con un font al posto delle immagini e funziona allo stesso modo...
    ti ringrazio, ma i codici a barre già ci sono.... io devo farli leggere dal lettore ed inviare la lettura ad un database Informix...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.