Ho creato una finestra con barra di scorrimento con <textarea readonly> TESTO</textarea>... rollo:
adesso vorrei sapere...Come faccio a modificarne parametri quali altezza e larghezza?![]()
Grazie!![]()
Ho creato una finestra con barra di scorrimento con <textarea readonly> TESTO</textarea>... rollo:
adesso vorrei sapere...Come faccio a modificarne parametri quali altezza e larghezza?![]()
Grazie!![]()
O metti gli attributi relativi alle colonne e alle righe:
oppure da css imposti altezza e larghezza:codice:<textarea cols="50" rows="10"></textarea>
codice:<textarea style="width: 500px; height: 200px;"></textarea>
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Grazie 1000 federix!Originariamente inviato da Federix
O metti gli attributi relativi alle colonne e alle righe:
oppure da css imposti altezza e larghezza:codice:<textarea cols="50" rows="10"></textarea>
codice:<textarea style="width: 500px; height: 200px;"></textarea>
Un ultimo consiglio, onde evitare l'apertura di un altro 3d... :rollo:
Ho letto il tuo suggerimento in questo 3d riguardo all'ancoraggio...Ti spiego: vorrei che in questa textarea che rappresenta un glossario, fossero presenti degli ancoraggi che vengano richiamati da lettere dell'alfabeto presenti ESTERNAMENTE alla textarea...Ho provato con i suggerimenti trovati in giro ma non funge...secondo te dove sbaglio? Grazie intanto della risposta!![]()
Su una <textarea> gli ancoraggi non si possono fare, si possono realizzare solamente all'interno del testo di una pagina.
FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM
...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"
Originariamente inviato da Federix
Su una <textarea> gli ancoraggi non si possono fare, si possono realizzare solamente all'interno del testo di una pagina.VVoVe: ...
...SIGGHISSIMO!!!
...E adesso che faccio...
...grazie cmq della (triste) risposta...![]()