Guardea la documentazione on line esiste..
Ma in effetti non si è mai arrivati a capo..
C'è chi dice che ne regge 50, chi ne dice che ne regge 10 chi dice che ne regge 2..
Il discorso è molto semplice...
Php trova il so naturale compagno in MySql, che per quello che devi fare va più che bene...
Inoltre, pensa semplicemente al fatto, che Access non "NASCE" come database per questo tipo di applicazioni, quindi genera tutti i problemi del caso...
MySql, è assolutamente più professionale, performante e stabile..
Non c'è assolutamente paragone..
Tra Mysql e Access, qualsiasi cosa è melgio farla in MySql (salvo contingenze)..
Se poi vuoi qualcosa di MOLTO più professionale, allora daniele ti ha suggerito molte dritte