Originariamente inviato da awd
non è il monitor più piccolo che fa la differenza, ma la risoluzione video alla quale il monito è impostato! controlla nelle impostazioni schermo di windows! ad oggi i siti dovrebbero essere progettati per supportare una risoluzione di almeno 800x600px. risoluzioni inferiori possono essere trascurate!http://www.diodati.org/w3c/wai/valuta.htmprovate con differenti risoluzioni dello schermo e/o ridimensionando la finestra dell'applicazione a meno della sua grandezza massima, per verificare che non è richiesto lo scorrimento orizzontale (attenzione: fate la prova con browser differenti o esaminate il codice alla ricerca di dimensionamenti assoluti, per assicurarvi che sia un problema del contenuto e non un problema del browser)
Capisco che a poastro può non fregargliene nulla dei problemi di chi vede un sito con un PDA (320pixel) o di un ipovedente (640pixel e fortissimo ingrandimento) ma dire che si possono trascurare le risoluzioni diverse da 800per600 mi pare un poco esagerato.
E anche sulla risoluzione schermo ci sarebbe molto da dire, infatti 800 per 600 su un 17 o peggio su un 19 pollici hanno una resa che su un 15 (per non parlare di un 14) pollici ti fann capire quanto sono relativi i pixel come misura.
Sai è una questione fisica, ciò che sta su 14 pollici non è la stessa cosa che sta su un 17.
Per quanto riguarda il problema specifico di poastro: vedi un javascript che ti ridisegni il sito può anche esistere, ma non è ciò che puoi fare tu riprogettando il sito in modo che si adatti al dispositivo di lettura (schermo in questo caso).
Un layout liquido o semiliquido potrebbe aiutarti, ovvero riprogettare il sito pensando in percentuali piuttosto che pixel ti aiuterebbe molto.