fai una scrittura del tipo:

contratto di prestazione occasionale

Il Sig. ....., nato a ....... il ......., residente a ......, in ......., codice fiscale ....... , in qualità di titolare della ditta ...... con sede in ......, Partita IVA ............

Il Sig. ........, nato a ............ , residente a ...........,in ............, codice fiscale ............

1. Il Sig. ............., come sopra generalizzato, conferisce al Sig. ............. , il quale accetta, l’incarico di aiuto grafico, nel negozio della ditta ...........

2. Il Sig. ......... si impegna a ............, a svolgere il proprio ruolo, prestando la propria opera in modo occasionale, con diligenza, compatibilmente allo svolgimento dell’attività dell’azienda ........... e alle richieste del Sig. ............., nei limiti e con le modalità del presente contratto.

3. Le parti espressamente e concordemente precisano che si tratta di una prestazione di carattere occasionale, senza alcun vincolo di subordinazione, che rientra tra le prestazioni occasionali previste dall’art. 61, comma 2, del D. Lgs. 276/2003.

4. La prestazione avrà inizio il giorno ......... e terminerà inderogabilmente il giorno ...................

5. Il corrispettivo della prestazione viene stabilito forfettariamente in € ......... (euro ..........), al netto della ritenuta fiscale di legge del 20%. Tale somma sarà corrisposta in un’unica soluzione, contestualmente al termine del contratto.

6. Il Sig. .............. si impegna a non revocare unilateralmente il contratto, se non in caso di grave inadempimento. In ogni caso il recesso deve essere comunicato con preavviso di almeno cinque giorni, a mezzo telegramma.

Letto, confermato e sottoscritto





........................................ ..........................................

In relazione alla prestazione occasionale fra noi instaurata, io sottoscritto ... confermo che il mio impegno consisterà nello svolgere i lavori inerenti la ditta ed aiutare il Sig. ..............................., nel periodo dal ...... al .....; che il compenso è fissato e da me accettato in € .......(euro ......) netti e che, con il pagamento di tale compenso, sarò soddisfatto di ogni mio avere.


In fede .........................................



vai alle poste ci fai mettere la data e un francobollo di posta prioritaria.

poi alla fine del tutto fai firmare un foglio in cui lo "schiavetto" accetta e si mostra umilmente grato della somma pattuita e che gli paghi tramite assegno.

ovviamente se la somma fosse di 200 euro, 160 vanno a lui poi paghi i 40 euro come trattenute varie. oltre a questo devi anche compilare non ricordo che modulo per dimostrare che effettivamente hai versato la somma dei contributi.


era questo? si ? no? boh ciaps