Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Siti per pubblica amministrazione

    Ciao Ragazzi....
    Scusate se eventualmente ho sbagliato sezione del forum.
    Volevo chiedervi dove posso trovare documentazione realtiva alla realizzazione di siti per enti pubblici.
    Ho sentito dire che ci sono alcune regole, ma non saprei dove trovarle...
    Chiedevo anche se io che realizzo il sito devo avere particolari abilitazioni ...

    Vi ringrazio per qualsiasi informazione

    Mirko

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    parti dalla legge stanca
    http://www.pubbliaccesso.it/normativ...0040109_n4.htm
    e poi a nastro trovi un' infinità di informazioni ovviamente legate al discorso di accessibilità
    ciao!!

  3. #3
    Originariamente inviato da raffyna
    parti dalla legge stanca
    http://www.pubbliaccesso.it/normativ...0040109_n4.htm
    e poi a nastro trovi un' infinità di informazioni ovviamente legate al discorso di accessibilità
    ciao!!
    Ti ringrazio molto....

    Se qualcuno ha delle altre indicazioni da darmi...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: Siti per pubblica amministrazione

    Originariamente inviato da scamo
    Ciao Ragazzi....
    Scusate se eventualmente ho sbagliato sezione del forum.
    Volevo chiedervi dove posso trovare documentazione realtiva alla realizzazione di siti per enti pubblici.
    Ho sentito dire che ci sono alcune regole, ma non saprei dove trovarle...
    Chiedevo anche se io che realizzo il sito devo avere particolari abilitazioni ...

    Vi ringrazio per qualsiasi informazione

    Mirko
    sviluppa il sito seguendo le linee guida WCAG2.0, le trovi su www.w3c.org

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    104
    prima di tutto devi sapere cosa è la legge stanca e come mai è nata.
    devi avere nozioni di accessibilità (WAI w3c) perchè adesso i siti per le PA devono essere sviluppati con precisi standard, anche se come leggerai mancano ancora degli steps nella conclusione dell'iter di legge.
    In italia si è voluto dare applicazione al principio costituzionale in materia di uguglianza il che implica che tutti i siti delle PA devono essere accessibili per evitare discriminazioni fra l'utenza.
    quindi ci sono delle regole per la stipulazioni di contratti, regole in materia di nullità, responsabilità ecc ecc
    Giusto per dire 2 cose, poi trovi tutto nel testo di legge e nel regolamento di attuazione e nelle linee guida wai:
    no assoluto ai frames, dtd strict, design liquido, css per presentazione contenuti e tanto altro
    ma davvero : leggi la legge e il regolamento, fai un giro di siti che trovi semplicemente digitando legge stanca o accessiblità e troverai una marea di materiale
    e mi raccomando la lettura delle WCAG del w3c
    ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.