prima di tutto devi sapere cosa è la legge stanca e come mai è nata.
devi avere nozioni di accessibilità (WAI w3c) perchè adesso i siti per le PA devono essere sviluppati con precisi standard, anche se come leggerai mancano ancora degli steps nella conclusione dell'iter di legge.
In italia si è voluto dare applicazione al principio costituzionale in materia di uguglianza il che implica che tutti i siti delle PA devono essere accessibili per evitare discriminazioni fra l'utenza.
quindi ci sono delle regole per la stipulazioni di contratti, regole in materia di nullità, responsabilità ecc ecc
Giusto per dire 2 cose, poi trovi tutto nel testo di legge e nel regolamento di attuazione e nelle linee guida wai:
no assoluto ai frames, dtd strict, design liquido, css per presentazione contenuti e tanto altro
ma davvero : leggi la legge e il regolamento, fai un giro di siti che trovi semplicemente digitando legge stanca o accessiblità e troverai una marea di materiale
e mi raccomando la lettura delle WCAG del w3c
ciao ciao

Rispondi quotando