Ciao, inizio ad uscire dalla nebbia e a rendermi conto che effetivamente si possono fare un sacco di cose con i css, qualche dubbio l'ho chiarito (sulle cose più semplici ed utili come la formattazione del testo) però ho visto che insieme JSCRIPT si possono fare un sacco di cose ma in alcuni casi i css possono tornare utili perché ti evitano javascript.
Questo però per me è troppo sapete spiegarmi il codice sottostante?
Imposta un menù verticale
/*css del menu*/
div#nav{width:170px;margin-left: 30px;background: #00005A;
border: 1px solid #00005A; font: 11px Arial, Helvetica, sans-serif}
div#nav h3{font-size: 100%;margin: 0;padding: 4px 10px;
border-top: 1px solid #FFF;color: #000;background-color: #7BA5E7}
div#nav ul,div#nav li{margin: 0;padding: 0;list-style-type: none}
div#nav li{margin: 0 0 1px 0}
div#nav a{display: block;padding-left: 15px;height: 18px;line-height: 18px;
border-top: 1px solid #FFF;background-color: #BDBDBD;color: #000;
text-decoration: none;font-weight: bold}
div#nav a:hover{color: #00005A;background-color: #0099FF}
div#nav ul ul a{color: #333; background-color: #AECDFF;font-weight: normal}