In teoria andrebbe richisto nella richiesta della partita iva, ma col tempo l'amministrazione finanziaria ha molto ammorbidito questo vincolo.[supersaibal]Originariamente inviato da zeweb
Questa va chiesta prima dell'inizio dell'anno fiscale ? - vero o falso?[/supersaibal]
Verissimo[supersaibal]Originariamente inviato da zeweb
Questo può essere vantaggioso per chi ha altri redditi perchè non fa cumulo ma se l'utile si aggira solo sui 10mila euro non conviene in quanto essendo una tassazione sostitutiva no ha notax area, detrazioni e deduzioni IRPEF - vero o falso?[/supersaibal]![]()
Non in quanto fornitore di servizi, ma in quanto professionista e non imprenditore.[supersaibal]Originariamente inviato da zeweb
Se offri solo servizi cioè crei siti o fai grafica a livello digitale non devi iscriverti alla camera di commercio perchè rientri nella categoria dei fornitori di servizi (consulenti) - vero o falso? [/supersaibal]
Sei ben informato![]()
Però attenzione, questo regime è precluso a chi intende proseguire sotto altra forma un'attività già svolta in passato, come dipendente o collaboratore.