Ma scusa, prova a ragionarci su.
Html è un linguaggio di markup, ovvero si può definire una sorta di formato per descrivere dei contenuti e pubblicarli sul web.
Ora, pdf è un altro formato, che serve a presentare i dati.
Perchè si vuole mischiare i due concetti. Devi far accedere l'utente ad un'informazione? Fa che esso abbia la possibilità di consultarla nel formato più consono.
Perchè non creare un link nel tuo documento html che punta al pdf? In questo modo l'utente può scegliere come aprire il documento (generalmente nell'applicazione appropriata, in questo caso Acrobat Reader).
Se giochiamo a scacchi non possiamo pretendere di muovere le torri in diagonale.
![]()


Rispondi quotando