Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Da una neofita: come si fanno i bottoni?

    ...Ciao a tutti, sono una nuova iscritta!! Nonché una neofita dell'HTML... piano piano sto imparando...
    Avrei un quesito da sottoporvi; ho fatto un "cerca" veloce, non mi è sembrato di vedere nulla a proposito...
    In una pag HTML, in cui è centrata un'immagine, come faccio a fare in modo che l'immagine sia un bottone che mi porti a un'altra pag.? In pratica, vorrei che cliccando sull'immagine, l'utente sia portato a un'altra pag. ...

    Grazie in anticipo... e scusate la banalità della domanda...
    tutti gli uomini sono eroi, in
    sogno!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  3. #3
    Allora, come forse saprai, per creare un collegamento in un documento web occorre utilizzare il tag <a>.
    codice:
    forum html.it
    Questo era un "link testuale". Ora, il tag <a> come figlio può accettare - oltre al testo semplice - anche il tag <img />.

    Ne consegue
    codice:
    <a href="forum.html.it">
       [img]img.png[/img]
    </a>
    Un concetto più... avanzato, ti permette di inserire nell'html il link testuale e poi di trasformarlo tramite il linguaggio che oggi è deputato alla gestione della grafica dei documenti web, ovvero i CSS.

    Perchè è così importante che i documenti siano testuali? Per motivi di accessibilità: se provi a pensare che oggi anche i non vedenti possono navigare sul web (tramite browser detti vocali), concorderai che sia meglio per loro trovare del testo (che possono capire) piuttosto che un'immagine (che per ovvie ragioni il browser non può interpretare).

    Comuque, un passo per volta. Nel forum relativo trovi molte risorse nei "link utili".

  4. #4
    Ok, grazie mille!!
    E' che ora sto proprio imparando l'html ... sono riuscita a fare un "sitino" sul mio computer, ma mi rendo conto che ho ancora tanto da imparare...
    In pratica mi sto facendo un panorama sulle principali funzioni, poi le approfondirò bene.
    Ciao!
    tutti gli uomini sono eroi, in
    sogno!

  5. #5

  6. #6
    Grazie delle letture! Sono molto interessanti e io ho voglia d'imparare... sono tante le domande che dovrei fare...
    tutti gli uomini sono eroi, in
    sogno!

  7. #7

  8. #8
    Direi che come prima cosa ti serve un libro con cui iniziare.
    Siccome stai iniziando, la prima cosa da fare è cancellare il concetto di tabella=impaginazione dalla testa. non usare mai le tabelle per impaginare, usa i CSS

    Ecco il libro:

    "Cascading Style Sheets (CSS)
    Fogli di stile per il Web"

    di O. Briggs, S. Champeon, E. Costello, M. Patterson.
    ediz. HOEPLI Informatica

    Chi usa le tabelle avvelena anche te: digli di smettere!


  9. #9
    il sito cn cui ho iniziato io è questo:
    http://www.webfract.it/GUIDA/indexindi.htm
    è molto semplice

    scusate...ma in che senso nn usare le tabelle x impaginare, usa i CSS ...che so i CSS ???
    anche io ho iniziato da poco...cioè...a feb...ma poi ho staccato x un po' x prob cn il pc, e ora nn mi ricordo più nulla
    "Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella; se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa..." Bob Marley

  10. #10
    I CSS sono i fogli di stile (Cascading Style Sheet) con cui controlli il tuo layout fin nei minimi dettagli. Oltre al sito del W3C , una guida utilissima la trovi su http://www.w3schools.com/css/

    Se tu ti procuri il libro ke ti ho consigliato, vedrai come sarà facile scrivere codice pulito, corretto, ed aderente agli standard del W3C.

    Le tabelle, secondo il W3C, devono essere usate solo per incasellare dati (tipo statistiche, orari delle lezioni, ecc) e mai e poi mai per impaginare (tipo creare colonne, modellare il layout ecc). Scrivi in XHTML e CSS, e vedrai che ti divertirai un sacco. Te lo dico proprio perchè stai cominciando, quindi è bene che tu ti muova con i giusti passi.
    Un pò alla volta, passo dopo passo: nn c'è fretta! nun devi annà de prescia! ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.