Normalmente fai una partizione di root (/), una home (/home) e una di swap. Per le dimensioni dipende da quanto spazio hai. Io uso 10gb per la root, 10gb per la home, 15gb per una fat32 scambio dati e 1gb per lo swap. Poi puoi far decidere dal bootloader quale sistema operativo far partire come preferito. Con la suse è molto semplice.