Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49

    alle prime armi con il php.

    salve, sono un novizio con la programmazione web, e sto facendo le prime prove con il php.
    sto leggendo la guida x principianti presente nel vostro sito.
    e sto provando i primi programmini di base.
    ma nn funzionano.
    x essere precisi sono a questa pagina CLICCAMI

    io faccio ciò che è scritto qui, ma quello che viene visualizzato nn è quello che dice la guida.
    ho anche provato a usare la dicitura <script language="php">.....</script>(è scritto sulla pagina successiva).
    ma il risultato è identico.
    come mai?

    io sto usando il 1st page 2000.
    devo usare qualche altro compilatore???
    dov'è il problema?????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Hai configurato correttamente un webserver?

    Ti serve un webserver (Apache, IIS, quello che vuoi) per fargli interpretare le pagine PHP, che restituiranno poi come output del codice HTML.
    Sempre su freephp trovi le guide per installare e configurare un webserver con l'interprete PHP.
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49

    Re: alle prime armi con il php.

    [supersaibal]Originariamente inviato da Andrea85
    salve, sono un novizio con la programmazione web, e sto facendo le prime prove con il php.
    sto leggendo la guida x principianti presente nel vostro sito.
    e sto provando i primi programmini di base.
    ma nn funzionano.
    x essere precisi sono a questa pagina CLICCAMI

    io faccio ciò che è scritto qui, ma quello che viene visualizzato nn è quello che dice la guida.
    ho anche provato a usare la dicitura <script language="php">.....</script>(è scritto sulla pagina successiva).
    ma il risultato è identico.
    come mai?

    io sto usando il 1st page 2000.
    devo usare qualche altro compilatore???
    dov'è il problema????? [/supersaibal]
    dopo essermi letto un pò di guide(presenti sul vostro sito), ho scaricato tutto il necessario.
    vale a dire il web server apache, il Mysql, l'admin php, e il modulo php.
    ho configurato il tutto seguendo la guida.
    quindi dopo essermi studiato tutta sta roba, decido di provare se funziona.
    e funziona tutto.
    poi ho deciso di provare qualche semplice funzione in php.
    quindi con il 1st page , faccio delle semplici istruzioni in php( CLICCAMI ).
    il risultato è stato il medesimo del primo tentativo, vale a dire che nn visualizza quello che deve visualizzare.
    a questo punto le uniche cose che mi vengono in mente sono le seguenti:
    -nn devo fare il php con il 1st page.ma se così fosse con cosa lo faccio??
    -nn devo visualizzare la pagina con il 1st page.ma allora con cosa la visualizzo??
    -ho sbagliato qualcosa.(improbabile dato che ho seguito la guida controllando ogni passaggio)
    -forse devo fare qualcos' altro?

    nel frattempo continuerò a leggere le guide x capirci qualcosa.
    ma se potete, perfavore aiutatemi a risolvere questo arcano.
    grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Re: alle prime armi con il php.

    [supersaibal]Originariamente inviato da Andrea85
    -nn devo fare il php con il 1st page.ma se così fosse con cosa lo faccio??
    [/supersaibal]
    Con il blocco note, ad esempio.

    [supersaibal]Originariamente inviato da Andrea85
    -nn devo visualizzare la pagina con il 1st page.ma allora con cosa la visualizzo??
    [/supersaibal]
    Con il browser!! Richiamando l'indirizzo del server che hai appena installato, che probabilmente sarà 'http://localhost'..... da completare con l'indirizzo al quale hai posizionato la tua pagina

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    202
    Fai una bella cosa installati stò pacchetto
    Server locale
    Non fa altro che installarti e configurarti Apache e Php che altimenti sono una palla da installare a mano.
    Per farlo funzionare ti basta il doppioclick sull'icona del prog.
    Unica cosa... che magari non sai perchè come tutti (spero di no) pensa di diventare esperto di una cosa senza documentarsi oppure conoscere le tematiche che stanno atorno... cmq la cosa è che devi mettere le pagine che scrivi in php nella cartella www che trovi nella directory di installazione del programma e per vederla devi aprire un browser e digitare HTTP://LOCALHOST/lapagina.php e poi un sano invio e dovrebbe andare tutto bene.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49
    [supersaibal]Originariamente inviato da The FireFox
    Fai una bella cosa installati stò pacchetto
    Server locale
    Non fa altro che installarti e configurarti Apache e Php che altimenti sono una palla da installare a mano.
    Per farlo funzionare ti basta il doppioclick sull'icona del prog.
    Unica cosa... che magari non sai perchè come tutti (spero di no) pensa di diventare esperto di una cosa senza documentarsi oppure conoscere le tematiche che stanno atorno... cmq la cosa è che devi mettere le pagine che scrivi in php nella cartella www che trovi nella directory di installazione del programma e per vederla devi aprire un browser e digitare HTTP://LOCALHOST/lapagina.php e poi un sano invio e dovrebbe andare tutto bene. [/supersaibal]
    ho gia istallato tutto a mano.
    cmq ragionando e facendo delle prove ho fatto dei progressi.
    e dopo un po di imprecazioni, ho capito che x visualizzare la pagina in php, la pagina stessa doveva avere estensione php.
    così l'ho rinominata e aprendola dal mio localhost, visualizzo il contenuto corretto della pagina.
    vi chiedo una cosa.
    ma ora con lo stesso metodo posso programmare e visualizzare le pagine web dinamice????
    e volendo potrei testare degli script già precompilati???
    grazie

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    202
    Certo puoi fare di tutto, pagine dinamiche, script già fatti eccetera purche non richiedano l'udtilizzo del database a meno che tu l'abbia installato.
    Un esempio pratico.....
    Se vuoi testare Runcms in locale ha bisogno di Apache, PHP e MySQL.....

  8. #8
    che puoi scaricare da qui

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    49
    dopo un pò di esperimenti e prove sto cercando di fare una bozza di un carrello.
    così x cominciare ho scaricato uno script già precompilato, che sto modificando a mio piacimento.
    nel file readme dello script, c' è scritto, che per abilitare lo script al funzionamento sul webserver devo dare l'attributo ( chmod 707) alla directory nella quale è presente lo script.
    io ho fatto una piccola ricerca su cosa possa essere questo chmod 707, e ho scoperto che è un attributo che abilita lo script al funzionamento sul webserver.
    ma io ho installato apache!!!!
    e da quello che vedo lo script funziona anche senza sto chmod 707.
    domande:
    -dato che potrei avere sbagliato la mia ricerca, qualcuno mi può gentilmente spiegare che cos'è questo chmod 707 ???
    -se nn lo metto che cosa cambia??
    -(cosa + importante) come faccio a dare questo attributo alla directory? dove devo smanettare?
    grazie.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    202
    Il chmod 707 abilita la scrittura e la lettura del file da parte dell'utente e dello script stesso. Questo è un comanda che esiste solo se lavori con linux.
    WinCOZZ essendo una bella baracca se ne frega di queste cose. Il chmod è l'equivalente dell'attributo della cartella... sai quelle boiate Sola lettura... nascosto... archivio... ecc.
    In conclusione se tu lavori su windows puoi fregartene dei comandi chmod.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.