Dunque... essendo che mancano da un po' news, ne riassumo qualcheduna da questo sito...

In Scozia la chiesa episcopale si è dichiarata verso fine marzo favorevole all'ordinazione di preti gay.
http://www.rainbownetwork.com/News/d...ll=y&pData=383

In Austria il partito social-democratico ha presentato un progetto di legge per un partenariato per coppie dello stesso sesso, con gli stessi diritti del matrimonio esclusa l'adozione.
http://www.soho.or.at/news/2005_03_29.htm

L'Assemblea nazionale dell'Honduras ha inserito all'unanimità nella Costituzione il divieto di matrimoni gay. Tutte le unioni fatte all'estero non sono dunque riconosciute.
http://www.365gay.com/newscon05/03/033005honduras.htm

CH-LPart: comitato centrale UDC = no
http://www.svp.ch/?page_id=1612&l=3

CH-LPart: delegati partito cristiano-sociale = sì
http://www.csp-pcs.ch/schengendublinfr.htm

CH-LPart: donne PPD = sì
http://www.cvp.ch/francais/texte/tex...contentid=3386

CH-LPart: giovani radicali = sì
http://www.jungfreisinnige.ch/

Sia in Brasile che nel Regno Unito arriverà un canale gay da fine anno probabilmente.
http://www.rainbownetwork.com/News/d...&nChannel=News

In Arabia saudita tre uomini sono stati condannati a due anni di prigione e 2000 frustate per aver partecipato ad una festa fra gay su di un battello.
http://www.e-llico.com/content.php?section=actu&id=4084

Due anni anche nelle isole Fidji (o come diavolo si scrive ) per atti omosessuali. Interessante notare che il condannato è un turista australiano. Sono poi stati liberati su cauzione.
http://www.365gay.com/newscon05/04/040605fiji.htm

Nel Kansas il matrimonio gay è stato esplicitamente vietato nella Costituzione via votazione popolare (>2/3 favorevoli). È a quanto pare il 17esimo Stato con disposizioni costituzionali simili.
http://www.365gay.com/newscon05/04/040505ksBan.htm

In un paese lontano ( ), un candidato apertamente gay è stato eletto presidente della Regione Puglia, malgrado le forti critiche delle sue preferenze sessuali da parte di _sappiamo_tutti_chi_.
http://www.arcigay.it/show.php?1358

Dall'Olanda la notizia che il tasso di divorzi fra gay (1%) non è tanto diverso di quello fra coppie etero (1.2%). I matrimoni sono autorizzati dal 2001.
http://www.gaywired.com/article.cfm?section=9&id=5853

CH-LPart: la sezione bernese dell'UDC si è (di nuovo) distaccata dalle idee dell'UDC federale, dicendosi favorevole all'unione registrata per coppie omosessuali, così come i sindacati Travail Suisse et Comedia.
http://www.europa.admin.ch/presse/ne....htm#08.04.05a

CH-LPart: PLR = sì
http://www.undernet.ch/cgi-bin/db/pl...s=View+Records

CH-LPart: 130 dei 246 parlamentari si sono apertamente schierati a favore della legge.
http://www.tsr.ch/tsr/index.html?sit...02&sid=5674407

CH-LPart: Lega svizzera delle donne cattoliche = sì (!)
http://www.frauenbund.ch/index.html?...Presse_04.html

In Francia, l'Assemblea nazionale ha rifiutato l'apertura dell'adozione alle coppie omosessuali.
http://www.assemblee-nationale.fr/12...4-2005/201.asp

Un militante gay greco è stato violentemente aggredito in strada da un avvocato.
http://www.tsr.ch/tsr/index.html?sit...02&sid=5683442

Il matrimonio gay in Canada, in esame al parlamento, ha superato un ostacolo di un partito conservatore ( :madai?!: ) che avrebbe voluto un'unione civile piuttosto del matrimonio, l'eguaglianza dei diritti non è nemmeno in discussioni, si trattava della forma....
http://www.ledevoir.com/2005/04/12/79139.html

La Corte suprema dell'Oregon ha annullato i circa 3000 matrimoni gay celebrati nel 2004, partendo dal principio che una contea non poteva interpretare una legge che interessa tutto lo stato. Nel frattempo il divieto esplicito di unioni omosessuali è (ovviamente) entrato nella Costituzione.
http://www.365gay.com/newscon05/04/041405oreCourt.htm

Nel Connecticut le coppie potranno (forse) presto unirsi civilmente, mentre il matrimonio è stato espressamente vietato.
http://www.365gay.com/newscon05/04/041305ConnVote.htm

CH-LPart: L'assemblea dei delegati del PLR ha raccomandato il sì alla legge del 5 giugno, 142 sì, 8 no e 9 astensioni.

CH-LPart: Si attende con curiosità la conferenza stampa del 22 aprile di Christoph Blocher. Il Consigliere federale UDC (partito contrario), difenderà il progetto davanti ai media. Tutti si ricordano bene come, in una delle votazioni precedenti, aveva difeso un progetto che riteneva personalmente "sbagliato" con una convinzione strabigliantemente bassa.
http://www.360.ch/presse/2005/04/et_..._christoph.php