Dipende.
Credo ci siano troppi giovanissimi che si riempiono di alcool senza sapere cosa tracannano, con il solo risultato di andarsi a frantumare lungo la strada.
Quanto alla laicità del vino ti ricordo che: Gesù, alle nozze di Cana trasformò otri di acqua in vino affinchè la festa non finisse prima del previsto,(quindi gli ebrei lo bevevano); nell' ultima cena, ugualmente, si servì del vino per la memoria a venire.
Non so però per quale precetto gli islamici non lo bevano.
Purtroppo, chi è stato a lungo digiuno tende a fare indigestione.
Hic, prosit!