Ma così sarà uguale al suo! su IE funziona correttamente, ma prova a mettere un bordo al container e vedi che su firefox questo rimane vuoto, quindi è come se nn ci fosse!
La mia soluzione sopradetta invece va su firefox ma non su IE (cioè è già più corretta ) perché IE per qualche assurdo motivo aggiunge alcuni px invicibili a destra dell'elemento flottato e non fa posizionare l'altro div a contatto con il bordo destro del primo! l'avevo già vista sta cosa ma non ci avevo perso tempo a cercare di capirla!
posto il codice
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<head>
<title>Documento senza titolo</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<style type="text/css">
#contenitore{
margin:0px;
padding:0px;
width:100px;
background-color: #ff0000;
border: 1px solid black;
}
.info{
margin:0px;
padding:0px;
float:left;
width:30px;
height:50px;
background:#aaa;
}
.dati{
margin:0px;
padding:0px;
margin-left:30px;
width:67px;
height:50px;
background:#e6e6e6;
}
</style>
</head>

<body>
<div id="contenitore">
<div class="info"></div>
<div class="dati"></div>
</div>
</body>
</html>

ho dovuto ridurre di 3px la larghezza del div dati per riuscire ad affiancarlo all'altro! se solo agiungo un px esso viene mandato a capo
dove sbaglio? adesso mi guardo un po' qualche guida...