[supersaibal]Originariamente inviato da fabbio86
Grazie per le risposte!

Mi risulterebbe più comodo usare qualche funzione PHP (anche perchè la query non mi è del tutto chiara).
Io conosco date(), ma mi pare funzioni solo con il time stamp.
Che altre funzioni posso usare che accettino una data in YYYY:MM: DD e la restituiscano in DD:MM:YYYY?

Grazie ancora

Fabbio [/supersaibal]
Appunto, una soluzione carina sarebbe di usare un campo unsigned int e salvare all'iterno della tabella il timestamp.
Cioè, salvi il risultato della funzione time().
Quando lo vai a riprendere, per farlo visualizzare, ci sono le funzione che hai appena citato che ti permettono di visualizzare nel formato che vuoi le date.
Secondo me è la soluzione più facile. Io uso quella.

Il timestamp è utile perchè ti permette di trasformare qualsiasi data in un numero facilmente immagazzinabile. Poi quando vuoi usi quelle funzioni e le trasformi nel formato che vuoi ^^