sì, il nome scientifico è Oryctes nasicornis, dal punto di vista 'evolutivo' è un capolavoro