Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    installazione office in rete con dominio

    ho un problemino... ho appena terminato la migrazione di una rete con gruppo di lavoro a rete con dominio (client win2k pro, server win2k server), ora su ogni macchina ho questi utenti:

    administrator
    utente
    utente.dominio

    accedendo da administrator riesco ad aprire office 2000, idem da utente, ma da utente.dominio quando apro un documento mi parte l'installazione di office e termina con l'errore 1913 - impossibile aggiornare win.ini... che devo fa? il win.ini ha già tutti i permessi necessari perchè utente.dominio lo possa modificare, ho provato a editarlo a manina e non mi ha dato problemi...
    Sotto la panza la mazza avanza.

  2. #2
    peggio che andar di notte... come da consiglio su una pagina della knowledge base ho rinominato temporaneamene il win.ini, l'installazione è proseguita ma poi mi ha dato una marea di errori su chiavi di registro impossibili da modificare... su un'altra pagina della knowledge base era indicato di modificare il dcom per quell'utente ma non funziona, sempre errori sulle chiavi

    vorrei reinstallarlo da zero ma non riesco a toglierlo da nessun utente, administrator compreso... lo rimuovo e puntualmente me lo ritrovo ancora installato

    ma come diavolo si installa office 2000 su un client di dominio?
    Sotto la panza la mazza avanza.

  3. #3
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Per installare Office 2000 con un utente di dominio ho avuto anch'io qualche problema, l'ho risolto installando Office con il profilo di admin di macchina, ho lanciato un'applicazione a caso (tipo word), poi mi sono loggato come utente di dominio, prima però, temporaneamente, gli ho dato privilegi da admin (di macchina) e ho aperto un'applicazione di Office.
    Non mi ha più dato problemi.
    Dopodichè mi sono riloggato come admin e ho installato il Sp1, lanciato applicazione di office, logoff di admin e login utente di dominio (sempre con privilegi da admin) e ho rilanciato un'applicazione di Office.
    Stessa procedura con il sp3.
    Una volta che ho constatato che era tutto ok, ho degradato l'utente di dominio a user.
    Così a me funziona, anche se è un po' laborioso.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #4
    Aggiungi agli utenti della macchina client quell'utente del dominio con privilegi amministrativi.
    In questo modo quell'utente può effettuare le installazioni su quella macchina e può gestire le risorse avanzate.
    Come già sai, in classico utente "user" ha bassissimi privilegi.

    Es.
    Il tuo dominio: MYDOMAIN
    l'utente dei dominio: MARCO

    Nella macchina che usa Marco inserisci l'utente MARCO del dominio MYDOMAIN con privilegi amministrativi o almeno un privilegio superiore a user.

    Ti riconnetti con l'utente MARCO e i problemi spariranno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.