[supersaibal]Originariamente inviato da tommyxxx
sul manuale ho trovato una cosa del genere:

SELECT users.*, feedback.* FROM users, feedback WHERE feedback.data_appuntamento = $data_odierna

che dici?

Poi una volta tirati fuori i dati, dovrei mandare una mail all'agente di riferimento.
[/supersaibal]
Se intendi dire il riferimento ai campi estratti equivale ad un SELECT * perche' chiedi tutti i campi di entrambe le tabelle.

Se intendi il tipo di INNER JOIN che fai tra le due tabelle allora questo non e' corretto perche' manca la relazione che unisce i record delle due tabelle.

Non entro nel merito della e-mail perche' siamo gia' piu' nel complicato. Stiamo nella query:

Se hai due campi con nome uguale nelle tabelle e ti servono entrambi devi mettere un alias. Significa:

SELECT tab1.pippo as pippo1, tab2.pippo as pippo2

in questo modo troverai i dati di entrambe i campi rispettivamente in pippo1 e pippo2.

Poi associare due tabelle nell'estrazione dei dati significa prendere i dati di un record dalla tab1 solo dove il valore di un campo specifico della tab1 corrisponde ad un valore identico di un campo specifico della tab2.

es.:
codice:
SELECT tab1.pippo as pippo1, tab2.pippo as pippo2
from tabella1 as tab1, tabella2 as tab2
where tab1.id = tab2.id_tab1
AND tab1.data_odierna = CURDATE()
ovviamente questo e' un esempio. Quindi la tua query nel primo post non era errata, ma cercavi dei dati che non estraevi, ed alcuni di questi si sovrascrivevano. Questo era e rimane quel che ti ho detto.
codice:
SELECT * 
FROM users as u
LEFT JOIN feedback as f ON u.tabid = f.agente 
WHERE f.data_appuntamento='".$data_odierna."'";
Se vuoi semplificarti la vita, non mettere mai nomi di campo uguali su tabelle che dovranno essere unite. Ragiona in termini di vedere come una unica grande tabella, e quindi con campi univoci, tutte le tabelle che dovranno essere unite da una JOIN. In quel modo puoi fare un select * senza dover elencare tutta una serie di valori e rispettivi alias.