scusa awd, ma non sono d'accordo con te:
che alla sinistra di quel contenitore ce ne sia un altro, poco importa. Ma nn per me, sia chiaro ma stando a quanto interpretato dai browser attraverso il codice CSS.
se tu scrivi questo codice:
#dx{
margin:0px;
padding:0px;
margin-left:30px;
width:70px;
height:50px;
background:#e6e6e6;
}
il suddetto div sarà largo (width) 100px.
i margini, i bordi ed il padding sono elementi additivi.
E pensa che se avessi dichiarato un margin-right, o un border-right o un padding-right, avresti dovuto sommare, ai 100px, anche le misure delle proprietà del lato destro.
E non lo dico io ma un luminare (Tantek) che ha risolto il problema del box model. Considerando questa basilare regola dei div, mi sono trovato sempre bene sia in IE, sia in Opera, sia in Mozilla che in FF. Testo le pagine su questi 4 browser.
ciao

Rispondi quotando