Colde,
anch'io la penso come Mich: con XHTML + CSS si impiega spesso meno tempo che con una struttura a tabelle ma credo che dipenda dal tipo di approccio al lavoro. Ci sono persone che sistemano le cose una per volta, man mano che devono utilizzarle ed altre che preferiscono prima preparare tutto l'occorrente e poi mettersi a lavorare: solitamente il secondo metodo è il più veloce. Lo stesso principio vale anche per la progettazione di pagine web: puoi decidere di creare il layout "run-time" con le tabelle, oppure puoi preparare tutti i contenuti ed in seguito disporli sulle pagine.
Perciò a mio parere, un layout realizzato con i CSS oltre a rispettare gli standard W3C è più rapido da realizzare e sicuramente più rapido da aggiornare (pensa se dovessi fare il restyling di un sito basato su tabelle: in pratica dovresti rifarlo da capo)
Saverio