Originariamente inviato da pierofix
Insomma, se vogliamo si tratta anche di una sorta di evoluzione sociale e personale. No?
Spero in una futura evoluzione del web verso gli standard e la descrizione semantica dei contenuti tout-court.
Le potenzialità sono senz'altro interessanti, ma gli effetti prevedibili sono FENOMENALI:
1) ricerche più veloci e precise: già adesso Google sta sperimentando negli USA ricerche intelligenti (e relative tecnologie) su contenuti multimediali... in futuro questo sarà sorpassato semplicemente descrivendo i contenuti (anche multimediali) grazie ai tags XML e figli e in parte avviene già comunque
2) si potranno descrivere collegamenti semantici: più o meno quello che succede all'interno del nostro cervello...
3) i collegamenti potranno essere "tematizzati" cioè (esempio terra terra) due persone possono essere collegate dal grado di confidenza: amico, nemico, non si conoscono, conoscenza occasionale ecc...
ma possono anche essere collegate da aree di interesse... o qualsiasi altra cosa...

Gli effetti di tutto questo non sono prevedibili... forse se tutti incominciassimo a pensare in questa direzione sarebbe già un passo in avanti...