l'effetto "chiusura mentale" descritto da Mich è solo un effetto ed è così che va preso
se vogliamo cambiare le cose dobbiamo intervenire sulle cause ovvero:
1) ignoranza (nel senso italiano da vocabolario del termine)
2) paura delle novità (derivante in gran parte dall'ignoranza)
3) mancanza di interesse ovvero lo spirito di ricerca (che porta inevitabilmente all'ignoranza)
4) difficoltà linguistiche (la documentazione italiana è senz'altro inferiore a quella in inglese-americano)
5) soldi/tempo per chi lavora nel campo
Tutto questo è risolvibile con lo sforzo personale (in generale, non nel tuo caso specifico).
Auspico comunque la creazione di un circolo virtuoso ovvero:
studio -> imparo -> applico -> cambio il modo di "fare web" -> altri lo vedono -> altri studiano -> altri imparano... e via così: la potenzialità del web è proprio la condivisione a livello mondiale delle informazioni e dei progressi.
Possibile che l'evoluzione del web dobbiamo affidarla solo a dei "pazzi" (scherzo eh) come Piero?
![]()