quando leggo frasi del tipo "questa è la politica", "finalmente un po' di politica", "la poltiica è cosi" mi si accappona la pelle.[supersaibal]Originariamente inviato da consulting
Semplificando al massimo, Berlusconi rassicura Fini e Follini che formalizzerà le sue dimissioni al Capo dello Stato per poi ripartire con un Berlusconi-bis.
Nel frattempo si era già alleato con la Lega per seguire un percorso politico completamente diverso.
Non capisco: un’asse Berlusconi-Bossi contro Follini con Fini completamente spiazzato?
Che ci guadagna personalmente? Ma soprattutto, cosa ci guadagna il paese di questo logorio politico?
Misteri della politica. [/supersaibal]
So di non essere un idealista, sono un pragmatico italiano, il che vuol dire per definizione che mi adatto alle circostanze cercando di trarne sempre il massimo vantaggio.
pero il concetto di ció che è giusto o sbagliato è forte e presente.
E giustamente per questo non accetto nè ammetto che questa sia la Politica.I sotterfugi di palazzo, in epoca di conclave piú che mai, sembrano la cosa piú comune in quel di Roma.
Ebbene, personalmente dico che mi fa schifo questa mancanza di dignità politica.
Mi fa schifo l'accordo sottobanco in nome di un interesse (sempre) personale e mai in funzione della gestione della res pubblica.
Respingo questa definizione di politica, e questa classe dirigente e qualsiasi altra classe che non creda nella gestione della cosa pubblica ma solo nella convenienza degli accordi tra partiti.