Non parlerei proprio di logicità: semmai di opportunità.
Se voglio indicare il copyright nella mia pagina ritengo più che sensato utilizzare il meta "copyright".
Se all'interno della pagina devo elencare per esempio un insieme di dati riguardanti un insieme di fotografie, trovo più che logico usare un campo di testo che ha id copyright che contiene le relative informazioni, soprattutto se devo accedere a quel campo via DOM per aggiornarlo costantemente.
Scusa pierofix ma non vedo come possa essre illogico un uso di questo tipo. Inoltre se le specifiche dell'html non prevedono limitazioni di questo tipo sui valori ammissibili per due attributi diversi, questo problema non deve (anzi "dovrebbe", se si parla di IE) verificarsi.
Se devo fare un lavoro io mi baso sulle specifiche e mai dovrei farmi problemi ad usare un nome piuttosto che un altro.
Allora in teoria non potrei mai dare un valore ad un id come "generator", "expire", "keywords" o "author" solo perchè dei meta possono chiamarsi così??