Esempio... se io sto lavorando all'interno di una cartella (chiamiamola "pippo") e all'interno di questa cartella ci metto anche tutte le classi di cui ho bisogno, allora non è necessario specificare l'import. Esempio 1:
codice:
public class MiaClasse {
public static void main(String [] args) {
ClasseEsterna ce = new ClasseEsterna();
}
}
Struttura della directory "Pippo":
Pippo
|
+--- MiaClasse.java
+--- ClasseEsterna.class
Il package è un contenitore di classi, quindi si comporta esattamente come una cartella. La cartella, a sua volta, può contenere altre sottocartelle (sottopackage). Vediamo un esempio: creo un package che chiamo "MioPackage" e ci butto dentro una classe che chiamo MiaClasse
codice:
// Qui dichiaro che questa classe fa parte
// di un package chiamato "MioPackage"
package MioPackage;
public class MiaClasse {
...
}
Struttura della directory per questo package:
MiaCartellaQualsiasi
|
+--- MioPackage
|
+--- MiaClasse.java
Spero di averti chiarito un po' le cose.
Ciao.