Salve

come va?

dico la mia:

per quella che è la mia esperienza, i problemi nascono quando si vuole programmare () in xhtml/css con i div ragionando alla stessa maniera che se si utilizzasse le tabelle: è proprio la logica che è diversa.

il futuro del web, per come la vedo io, non sarà deciso ne dalla microsoft, ne dal w3c o ne da pierofix( ) e in generale da chi il web constribuisce a svilupparlo, ma molto semplicemente da chi il web lo utilizza. quindi se gli utenti finali di un sito internet preferiranno siti internet senza lucciapalle, lucettine e loop, quello sarà il web. altrimenti continuate a studiarvi bene le tabelle . e lo stesso vale per i browser. l'altro giorno ho conquistato un cliente nuovo solo installandogli firefox, quello la prima cosa che ha fatto è stata di andare a guardare il suo sito: VVoVe: ed io

sono PRO css/xhtml, ma per natura sono paranoico e non accetto niente senza chiedermi cosa c'è sotto.......

au revoir