Solitamente di quanti Ingressi/Utenza dispone ogni singolo DSLAM?
C'è qualche addetto che sappia rispondere?
![]()
Solitamente di quanti Ingressi/Utenza dispone ogni singolo DSLAM?
C'è qualche addetto che sappia rispondere?
![]()
Keith
sicuramente [COLOR=blue] ti saprà rispondere
TUTTOINCLUSO 8 MEGA PING 20 - AMD 64X2 5200 - ASROCK - RAM 4 GIGA - MAST.DVD PIONEER - HD 500GB SATA + HD 250GB + HD 80GB SATA - XP S.P.3 -FIREFOX -ATI256DDR 9550-NETGEAR DG834 WIRELESS
pardon
dicevo sicuramente PRIMINO ti saprà rispondere
TUTTOINCLUSO 8 MEGA PING 20 - AMD 64X2 5200 - ASROCK - RAM 4 GIGA - MAST.DVD PIONEER - HD 500GB SATA + HD 250GB + HD 80GB SATA - XP S.P.3 -FIREFOX -ATI256DDR 9550-NETGEAR DG834 WIRELESS
gli dslam sono formati da piastre su qui sono allocati un media 32 utenti x piastra, in ogni fila ci stanno infilate 12 piastre e' per ogni dslam cisono in media 3 o 4 file ( dipende dal produttore se marconi 3 alcatel 4 ) . 32 utenti x 12 ( numero piastre x fila )x 4 ( numero file ) uguale circa 1500 utenti x dslam , questi sono gli dslam nuovi che anno lo splitter di centrale in permutatore quelli vecchi avevavo lo splitter di centrale nelle piastre e' gli utenti erano la meta' di quelli sopra indicati
SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .
comunque c'e un abisso tra marconi e' alcatel gli alcatel sono 100000 volte meglio, il 99% dei guasti sugli dslam sono su apparati marconi ,un disastro
SOLITUDES, collana MUSIC FOR YOUR HEALT, CD NATURAL MASSAGE THERAPY , brano 1, RETREAT TO CALM , 13 minuti!!! stanchezza affaticamento, questo brano spazza via tutto , ma non doveTe interrompere l'ascolto ,o fare altro ,QUEL BRANO E' FAVOLOSO ( miracoloso !! ) ,lo trovate info@ilgiardinodeilibri.it .
grazie Primino!Originariamente inviato da primino
gli dslam sono formati da piastre su qui sono allocati un media 32 utenti x piastra, in ogni fila ci stanno infilate 12 piastre e' per ogni dslam cisono in media 3 o 4 file ( dipende dal produttore se marconi 3 alcatel 4 ) . 32 utenti x 12 ( numero piastre x fila )x 4 ( numero file ) uguale circa 1500 utenti x dslam , questi sono gli dslam nuovi che anno lo splitter di centrale in permutatore quelli vecchi avevavo lo splitter di centrale nelle piastre e' gli utenti erano la meta' di quelli sopra indicati![]()
Vista la tua competenza penso che tu operi nel settore... !
Da quanto hai scritto confermi che l'installazione dei DSlam è piuttosto pesantuccia dal punto di vista dell'investimento economico da parte degli ISP!...
Se puoi ho per te qualche altra domandina:
1) ragionando nei panni di un ISP che non sia Telecom, con che numero di Utenze Attive conviene installare DSlam di proprietà piuttosto che operare in WholeSale su Telecom?
2) è vero che in centrali piccole o comunque con poca utenza in attivo ad un ISP convenga più il WholeSale che non l'installazione di Dslam di proprietà?
3) in WholeSale in pratica tutti gli eventuali upgrade sono comunque operati da Telecom mentre gli ISP affittuari nella pratica non possono fare nulla di reale sull'hardware se non comprare più banda, lo confermi?
Thx![]()
Keith
se ne parlava tempo fa; l'ULL costa molto di più che il wholesale. perchè non è solo l costo del singolo DSLAM che sarebbe considerato un investimento ammortizzabile nel tempo; Telecom pretende anche un affitto salatissimo (nell'ordine dei 200.000€ a centrale) per i locali, a cui si aggiungono le spese per l'alimentazione dell'apparecchio.
se pensi che una centrale ha 4-5 o più centrali fai te i conti di quanto costa mantenere l'ULL.
per questo conviene solo se si ha un numero molto alto di clienti (come Libero) oppure si parte da poca copertura (Tiscali)
Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv
a quanto ne so io per Tiscali si tratta di Shared-Access non ULL.Originariamente inviato da Rockmaker
... l'ULL costa molto di più che il wholesale.
...<omissis>...
In ogni caso anche tu confermi una situazione che si sta delineando sempre più chiaramente...
Il fatto importante da fare rilevare è che il "trattamento economico" di Tiscali per i suoi utenti WholeSale (WS) è UGUALE a quello di chi invece riceve una connessione Shared-Access! Ma le performances sono ben diverse... WS=20KB/sec (nei casi fortunati) mentre Shared-Access=750KB/sec!
Tuttavia all'utente NON VIENE DATO MODO DI SAPERE A PRIORI, cioè PRIMA della stipula del contratto, se potrà disporre di una connessione Shared-Access oppure WS! Infatti in fase di stipula del contratto TUTTA L'UTENZA VIENE INQUADRATA ALLO STESSO MODO...
Tiscali, al momento dell'attivazione ed in aree attestate come "coperte", riserva invece la "sorpresa" del WS...
![]()
Keith
sono d'accordo per quanto riguarda la poca chiarezza al momento della stipula del contratto.
comunque lo shared access preve comunque il DSLAM in centrale come l'ULL; solo che con lo shared access l'ISP prende in affitto solo le frequenze che gli servono per l'ADSL mentre per l'ULL prende in affitto tutto il doppino.
le prestazioni sono si diverse, perchè gli costa molto comprare i lotti wholesale di Telecom, con lo SA invece fa quello che vuole.
Non ne possiamo più delle divise blu, contro il calcio moderno contro le Pay-tv
Aggiungerei anche i costi per il cablaggio della centrale da parte del provider,che mi sa che sono quelli che incidono di più in assoluto...