Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: modifica variabili

  1. #1

    modifica variabili

    salve sono nuovo sul mondo delle variabili in flash.
    ho provato a fare qualcosina ma ho dei problemi.

    nel mio filmato ho due bottoni e una label nello stesso livello. alla pressione del primo bottone incremento il valore di una variabile alla pressione del secondo lo decremento.

    ho provato a fare così.
    nel livello
    codice:
    var nome_variabile = 0;
    label.text = nome_variabile;
    mentre nei bottoni
    codice:
    on(press)
    {
    	_level1.nome_variabile++;
    	_level1.label.text = _level1.nome_variabile;
    }
    perchè non funziona e invece togliendo _level1 da tutti i componenti o variabili funziona?
    www.matteosteri.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Ciao,

    _level1 si riferisce ad un file esterno che hai caricato, appunto, nel _level1. Se lo hai fatto, non lo hai spiegato. Se cmq lo hai dato per scontato, allora c'è da considerare che le istruzioni miranti ad un _level superiore a 0 funzionano soltanto se il file in questione è già caricato del tutto.

    Insomma: dammi una tua definizione di quel "_level1"... non vorrei che tu lo stia assimilando a quella che invece è la _root del filmato in cui stai lavorando. Se sì, il _level di _root è _level0 ma si antepone al nome di una clip filmato con: _root.nome_clip, mentre non occorre davanti ad un nome di variabile.

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    come ho già detto è la prima volta che mi trovo davanti a delle variabili in flash quindi ho fatto un po di casino scopiazzazndo qua e la. quindi, correggimi se sbaglio, se devo far riferimento ad una variabile di un livello x di un filmato che non è quello principale(_root) devo utilizzare _levelx.nome variabile, mentre se sto lavorando nello stesso filmato non cè ne bisogno.
    www.matteosteri.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Sì, hai afferrato. Cmq ti propongo una situazione con 3 caselle di testo dinamico:

    Hai un filmato principale di nome principale.swf.
    Hai anche un filmato esterno di nome esterno.swf.

    Nel filmato principale c'è una casella di testo, dinamica, che non ha nome istanza ma soltanto il nome_variabile casella scritto nell'apposito campo VAR che trovi nel pannello Proprietà dopo aver selezionato la casella di testo in questione.
    Nel filmato principale c'è anche un pulsante che servirà a popolare tutti campi, esattamente come avviene con il popolamento delle variabili numeriche o di stringa.
    Per prima cosa occorre caricare il file esterno con quanto segue, associato ad un frame della timeline principale:

    loadMovieNum ("esterno.swf", 1);

    Nel filmato esterno hai invece 2 altre caselle di testo dinamico, una situata direttamente sulla _root che ha per nome_variabile casella, mentre l'altra si trova all'interno di una clip di nome nido e il suo nome istanza (della casella) è: annidata (nessun nome_variabile scritto nel campo VAR).

    Con il pulsante posto nel filmato principale vuoi riempire tutte le caselle: sia quella "indigena" e sia quelle che si trovano nel filmato esterno. Quindi, al pulsante associerai:

    codice:
    on (release) {
    casella = "io mi trovo sulla _root del filmato principale"; 
    _level1.testo = "io mi trovo sulla _root del filmato esterno"; 
    _level1.nido.annidata.text = "anch'io sono nel filmato esterno, ma mi trovo nella clip di nome nido";
    }
    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Meno male che sono ripassato... Ho sbagliato un riferimento.

    ... Nel filmato esterno hai invece 2 altre caselle di testo dinamico, una situata direttamente sulla _root che ha per nome_variabile testo, mentre l'altra si trova all'interno di una clip di nome nido e il suo nome istanza (della casella) è: annidata (nessun nome_variabile scritto nel campo VAR).
    Con il pulsante posto nel filmato principale vuoi riempire tutte le caselle: sia quella "indigena" e sia quelle che si trovano nel filmato esterno. Quindi, al pulsante associerai:

    codice:
    on (release) {
    casella = "io mi trovo sulla _root del filmato principale"; 
    _level1.testo = "io mi trovo sulla _root del filmato esterno"; 
    _level1.nido.annidata.text = "anch'io sono nel filmato esterno, ma mi trovo nella clip di nome nido";
    }
    Ora sì che la descrizione è adeguata allo script. Chiedo venia...



    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.