Come devo regolarmi per separare completamente il codice xHtml dal codice di programmazione e dalla grafica (gestita dai CSS)?
Come devo regolarmi per separare completamente il codice xHtml dal codice di programmazione e dalla grafica (gestita dai CSS)?
Arjuna
finding solutions
Se ti riferisci a creare pagine compatibili con XHTML, puoi gestire il php come vuoi, l'importante è che anche il codice html che generi al volo con php segua lo standard XHTML.![]()
non mi riferisco a questo.
Devo creare un protale e questo sarà ricco di php.
Vorrei però fare in modo che il codice php sia totalmente indipendente dal codice xhtml e dalla grafica.
In modo che l'xhtml non cambi mai (faccia quello che deve fare ossia essere ossatura), e siano i fogli di stile a fare tutto quello che si deve fare nel sito...
ma forse ho ancora le idee un pò confuse... sto rimettendo mano alla programmazzione dopo un anno di stop... mi ricordo che c'era un problema che all'epoca non avevo risolto...
forse ci devo pensare meglio
Arjuna
finding solutions
fatico un poco a capire, per moltissime cose è inevitabile mischiare PHP XHTML e CSS al fine di produrre pagine dinamiche.
Prova a spiegarti un pò meglio su cosa di preciso hai bisogno.
![]()
Decisamente.[supersaibal]Originariamente inviato da 99caos
forse ci devo pensare meglio [/supersaibal]![]()
Comunque mi pare che ti serva un sistema di template.
Smarty è uno dei migliori disponibili.