!!!Salve a tutti del Forum!!!
Ho scoperto da poco la straordinaria opportunità di sviluppare siti web realizzando layout senza tabelle ma con i fogli di stile CSS. Grazie alla guida trovata in questo stupendissimissimo sito, sono riuscito nel giro di pochi minuti a "spezzettare" il mio layout grafico realizzato su Photoshop in diverse immagini di sfondo fisse.
Come potete ben intuire dal titolo, ho una differenza netta di struttura finale tra il browser Mozilla e Internet Explorer. Ora vi incollo il foglio di stile:
La struttura della pagina è la seguente:codice:div#container { width: 760px; min-height: 600px; margin: 0px auto; text-align: left; background-image: url('layout/bg.gif'); border-width: 0 1px; border-style:solid; border-color: #000000; } div#header { height: 126px; padding: 0; margin: 0; } div#logo_left { float:left; background:url('layout/logo-left.jpg') no-repeat; height:126px; width:157px; padding: 0; margin: 0; } div#logo_right { float: right; background:url('layout/logo-right.jpg') no-repeat; height:126px; width:603px; padding: 0; margin: 0; } div#content { padding: 0; margin: 0; height:auto; width:100% auto; } div#menu { padding: 0; margin: 0; float: left; width:169px; min-height:400px; background:url('layout/menu.jpg') no-repeat; } div#corpo { float:right; width:591px; min-height:400px; background:url('layout/body.jpg') no-repeat; } div#footer { float:left; height:103px; width:760px; background:url('layout/bottom.jpg') no-repeat; }
In pratica, in Mozilla i div logo-left e logo-right risultano uno affianco a l'altro, così come menu e corpo. Mentre su MSIE devo aumentare di 2pixel la larghezza del container (a causa dei bordi neri aggiunti a quest'ultimo), altrimenti me li ritrovo tutti uno sotto l'altro.codice:<div id="container"> <div id="header"> <div id="logo_left"></div> <div id="logo_right"></div> </div> <div id="content"> <div id="menu"></div> <div id="corpo"></div> </div> <div id="footer"></div> </div>
Tra l'altro, con i bordi: la lunghezza dei bordi su MSIE risulta corretto in base alla lunghezza del div#container, ovvero al variare della lunghezza del "container" varia la lunghezza dei bordi laterali. Su Mozilla, invece, risultano pari all'altezza specificata in div#container.
In pratica, quello che vorrei è un layout che sia di eguale aspetto su MSIE come su Mozilla, e magari avere dei bordi "dinamici" su Mozilla. Avevo letto di aggiungere delle specifiche per il container, tipo \width, il quale era indirizzato esclusivamente a MSIE. Ma aggiungendo questa specifica, la larghezza mi cambia anche su Mozilla!
Qui di seguito vi do il link per raggiungere la pagina web alla quale mi sto riferendo in questo topic.
Botticello
Spero di non essere stato troppo prolisso, ma almeno chiaro nel problema.
Vi ringrazio tutti!
![]()

Rispondi quotando
infatti il bordo di destra del #container non mi si vedeva più
ho visto che hai un riquadro di 760px con due bordi laterali, quindi l'area interna non è + di 760 ma 760 meno i spessori dei bordi, quindi 758 in questo caso, ovvio che i due div con il float nell'intestazione non possono stare alllineati tra di loro perchè la somma dei due è 760 invece di 758, anche mettendo un clear: both ti salta giù tutto !!!
