Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    PROBLEMA CON IL "VALIDATORE"

    Line 158, column 97: document type does not allow element "LINK" here

    <link href="http://tools.mrwebmaster.it/css/remotebox_style.css" rel="stylesheet" type="text/css">

    Come mai il validatore html (http://validator.w3.org) mi da questa riga come errore?

    n.b. : chi mi aiuta con altri problemi con il validatore?
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  2. #2
    senza avere il codice è difficile aiutarti.. :rollo:

    forse l'hai messo fuori da <head> </head> ???

  3. #3
    questo è il codice:

    <div class="boxcentrale_dx">

    <link href="http://tools.mrwebmaster.it/css/remotebox_style.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <form method="POST" action="http://tools.mrwebmaster.it/work/formmail.php">
    <input type="hidden" name="formmail_id" value="1630">
    <center><div style="width:160px">
    <div class="title" style="color:#FFFFFF; background-color:#6666FF">SCRIVI AL WEBMASTER</div>
    <div class="box" style="color:#000000; background-color:#9999FF">
    <div style="padding:4px;">
    Tuo Nome
    <input type="text" name="sender_name" size="16">


    Tua Email
    <input type="text" name="sender_email" size="16">


    Messaggio:
    <textarea name="msg" rows="6" cols="18"></textarea>


    <input type="submit" value="INVIA">
    </div>
    </div>
    <div class="sub">Powered by Mr.Webmaster</div>
    </div></center>
    </form>

    </div>
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  4. #4
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©

    forse l'hai messo fuori da <head> </head> ???
    .

  5. #5
    Hai ragione tu. Ora tutto ok.

    Un'altro aiuto puoi darlo?

    però è meglio se ti invio tutto il codice, che non riesco a capire come si corregge.

    Puoi aiutarmi?
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  6. #6
    se magari dici qual è il problema.....

  7. #7
    Ho scritto un testo e il validatore mi da questi errori:



    Line 157, column 53: non SGML character number 148

    ...umi, i colori e i suoni si rispondono¼/strong>?[/i][/b].

    Con questa suggestiva



    Line 157, column 191: non SGML character number 147

    ...audelaire[/i] (1821-1867) nei suoi “Les fleurs du mal”, e quanto sia



    Line 157, column 209: non SGML character number 148

    ...1-1867) nei suoi “Les fleurs du mal”, e quanto sia veritiera quest’



    Line 157, column 244: non SGML character number 146

    ... mal”[/i], e quanto sia veritiera quest’osservazione lo sanno bene i tartuf



    Line 157, column 411: non SGML character number 146

    ...nti ai loro occhi i magnifici colori dell’autunno, che neppure il migliore a



    Line 157, column 690: non SGML character number 146

    ... spesso impalpabili, che si diffondono dall’humus del sottobosco, quei profu



    Line 158, column 58: non SGML character number 146

    ...ito che è nata, il 28 Luglio 1994 l’Associazione Tartufai “Il Perugino¼/code>



    Line 158, column 81: non SGML character number 147

    ...28 Luglio 1994 l’Associazione Tartufai “Il Perugino”
    , un gruppo che, f



    Line 158, column 93: non SGML character number 148

    ...94 l’Associazione Tartufai “Il Perugino”[/b], un gruppo che, fin dalle sue



    Line 158, column 455: non SGML character number 146

    ...ere da un rigoroso e convinto rispetto per l’ambiente e per le leggi (scritt


    ---- codice ----
    <div class="boxcentrale_dx">
    <h1>La Storia dell'Associazione Tartufai Il Perugino</h1>


    "I profumi, i colori e i suoni si rispondono”.

    Con questa suggestiva immagine descriveva la natura il poeta francese Charles Baudelaire (1821-1867) nei suoi “Les fleurs du mal”, e quanto sia veritiera quest’osservazione lo sanno bene i tartufai.
    Essi infatti, soprattutto in questo periodo, vedono mirabilmente manifestarsi davanti ai loro occhi i magnifici colori dell’autunno, che neppure il migliore artista saprebbe fedelmente riprodurre sulla tavolozza; i suoni del bosco che vive, con i suoi fruscii, i rumori indistinti e i versi dei mille animali che lo popolano; i profumi, a volte intensi ma più spesso impalpabili, che si diffondono dall’humus del sottobosco, quei profumi che rendono frenetici ed eccitati i cani, e fra i quali il più penetrante e inebriante è quello del tartufo. Dunque, suoni, colori e profumi che si chiamano, si rincorrono, si dileguano, si combinano dando vita a quella magica atmosfera che ben conosce chi ama immergersi nella natura.

    Ed è con questo spirito che è nata, il 28 Luglio 1994 l’Associazione Tartufai “Il Perugino”, un gruppo che, fin dalle sue prime battute, ha inteso coniugare la classica attività amatoriale di ricerca del prezioso tubero con iniziative volte alla tutela ambientale e alla promozione delle conoscenze naturalistiche.
    Un corretto approccio verso questa disciplina non può, infatti, assolutamente prescindere da un rigoroso e convinto rispetto per l’ambiente e per le leggi (scritte o semplicemente tramandate di padre in figlio) che ne regolano i fragili equilibri.</p>
    </div>
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  8. #8
    ti dice che " e ( non sono caratteri SGML...

    ma che validatore stai usando? cioè.. più che altro in che linguaggio stai validando?

    non mi pare che in xhtml ci vogliano entity per doppi apici e parentesi

  9. #9
    sono andato su:

    - http://www.w3.org/

    1) poi pagina per pagina (non ho ancora messo il sito in rete)
    controllo con "HTML Validator".

    2) Il linguaggio CSS l'ho controllato con "CSS Validator", ed è tutto ok.

    Non va bene questo percorso che faccio?
    Siti realizzati:
    www.meniconiweb.com

  10. #10
    sì.. se validi secondo uno standard html sì.. ma mi sembra strano che la validazione HTML ti dia quegli errori.. non è che stai validando per qualche standard strano?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.