usi un file esterno che chiamiamo ad esempio img.php.. a cui passi l'id dell'immagine che vuoi visualizzare... lo script deve solo prendere i dati relativi a quell'id e mandarli in output [header, e dopo l'immagine vera e propria)...

qualsiasi pagina debba mostrare immagini prese dal database a questo punto può usare img.php così:

[img]img.php?id=X[/img]

chiaramente al posto di Xci va la variabile con l'id della foto.. ^_^

spero sia chiaro