Salve a tutti!
come posso gestire la concorrenza utilizzando MySql e asp.net?
Potete fornirmi dei link (in italiano possibilmente), dai quali posso attingere?
Vi ringrazio in anticipo
![]()
Salve a tutti!
come posso gestire la concorrenza utilizzando MySql e asp.net?
Potete fornirmi dei link (in italiano possibilmente), dai quali posso attingere?
Vi ringrazio in anticipo
![]()
Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.
Non so dirti link, ma visto che mysql lo supporta potresti provare aggiungendo una colonna di tipo timestamp alla tabella e prima di apportarvi modifiche controlli che il valore nel db non sia cambiato rispetto a quello presente in memoria.
Saluti a tutti
Riccardo
Girando sul sito di MySql ho trovato questo:
LOCK TABLES
tbl_name [AS alias] {READ [LOCAL] | [LOW_PRIORITY] WRITE}
[, tbl_name [AS alias] {READ [LOCAL] | [LOW_PRIORITY] WRITE}] ...
UNLOCK TABLES
il bloccaggio dei record può servire quando due utenti modificano contemporaneamente lo stesso record?
Questa è un'alternativa all'idea del campo timestamp o andrebbero usati assieme?
Scusate tutte queste domande, ma sulla gestione della concorrenza non ci ho mai capito nulla....![]()
Grazie
![]()
Tutte le leggi umane, non quelle divine, sono il risultato di uno sforzo di uomini. Altri uomini vengono, modificano, aboliscono, perfezionano. Non ci vuole nulla ad abolire. Distruggere è facile, ma ricostruire è difficile.
In un ambiente disconnesso (o quasi) come quello offerto da .net, puoi seguire la strada di caricare per l'utente A i dati provenienti da una tabella in un contenitore (es. datatable). Poi arriva l'utente B che fa la stessa cosa e modifica i dati salvandoli (e cambiando automaticamente il timestamp sulle righe modificate). L'utente A fa nel frattempo le sue modifiche e cerca di scriverle sul db ma nel frattempo il valore della colonna timestamp e' cambiato e quindi cio vuol dire che c'e' un potenziale problema di concorrenza che decidi tu come risolvere: es. l'ultimo che arriva passa sopra agli altri oppure l'applicazione avverte l'utente e da la possibilita' di scelta se es. annullare le modifiche e ricaricare la versione aggiornata dei dati.Originariamente inviato da JAEP
il bloccaggio dei record può servire quando due utenti modificano contemporaneamente lo stesso record?
Questa è un'alternativa all'idea del campo timestamp o andrebbero usati assieme?
Saluti a tutti
Riccardo