Qualcuno mi sa dire il codiece HTML che serve per visualizzare un bel calendario nel mio sito. Magari anche il codice per visualizzare ora, data ed anno in tempo reale.
Grazie a tutti!!!
CIAO
Qualcuno mi sa dire il codiece HTML che serve per visualizzare un bel calendario nel mio sito. Magari anche il codice per visualizzare ora, data ed anno in tempo reale.
Grazie a tutti!!!
CIAO
x fare un semplice orologio nn basta il linguaggio html, devi usare un linguaggio d programmazione, come java script. prova a copiare qst codice e a inserirlo fra i tag <head>..</head>
codice:
poi all'interno del tag <body> inseriscicodice:<script language="JavaScript"> var inizio = 0; function aggiorna() { if(inizio) { clearTimeout(inizio); inizio = 0; } var data = new Date(); minuti=data.getMinutes() secondi=data.getSeconds() if (minuti <= 9) {minuti = "0" + minuti; } if (secondi <= 9) {secondi = "0" + secondi; } document.orologio.ora.value = "" + data.getHours() + ":" + minuti +":" +secondi; inizio = setTimeout("aggiorna()", 1000); } function AvviaOrologio() { inizio = setTimeout("aggiorna()", 500); } function ChiudiOrologio() { if(inizio) { clearTimeout(inizio); inizio = 0; } } </SCRIPT>
poi inserisci una casella d testo nel punto della pagina in cui vuoi far comparire l'orologio, attraverso questo codice:codice:<body onload="AvviaOrologio()" onunload="ChiudiOrologio()">
Eventuali bordi o sfondi colorati le puoi aggiungere, ad esempio, usando una tabella.codice:<form name="orologio"> <input type=text name="ora" size=6>
spero di esserti stata d'aiuto, e spero funzioni![]()
se vuoi vedere un'orologio grafico carino visita questo indirizzo
http://javascriptkit.com/script/scri...ogstatic.shtml
![]()
![]()
![]()
"Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella; se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa..." Bob Marley
ps
c'ho messo tanto...spero ne sia valsa la pena
fammi sapere se funza
bella![]()
"Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella; se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa..." Bob Marley
Questo era il tuo messaggio.
x fare un semplice orologio nn basta il linguaggio html, devi usare un linguaggio d programmazione, come java script. prova a copiare qst codice e a inserirlo fra i tag <head>..</head>
codice:
code:--------------------------------------------------------------------------------<script language="JavaScript">
var inizio = 0;
function aggiorna() {
if(inizio) {
clearTimeout(inizio);
inizio = 0;
}
var data = new Date();
minuti=data.getMinutes()
secondi=data.getSeconds()
if (minuti <= 9) {minuti = "0" + minuti;
}
if (secondi <= 9) {secondi = "0" + secondi;
}
document.orologio.ora.value = ""
+ data.getHours() + ":"
+ minuti +":"
+secondi;
inizio = setTimeout("aggiorna()", 1000);
}
function AvviaOrologio() {
inizio = setTimeout("aggiorna()", 500);
}
function ChiudiOrologio() {
if(inizio) {
clearTimeout(inizio);
inizio = 0;
}
}
</SCRIPT>--------------------------------------------------------------------------------
poi all'interno del tag <body> inserisci
code:--------------------------------------------------------------------------------<body onload="AvviaOrologio()" onunload="ChiudiOrologio()">--------------------------------------------------------------------------------
poi inserisci una casella d testo nel punto della pagina in cui vuoi far comparire l'orologio, attraverso questo codice:
code:--------------------------------------------------------------------------------<form name="orologio"> <input type=text name="ora" size=6>--------------------------------------------------------------------------------
Eventuali bordi o sfondi colorati le puoi aggiungere, ad esempio, usando una tabella.
Grazie.
CIAO
ti serviva la data, giusto??
è una cosa abb lunga, e questi giorni sono un po' incasinata...
anke xkè nn trovo gli appunti ke dovrei consultare x risponderti, anke xkè io conosco l'HTML, nn lo java script..quindi mi devi dare un po' di tempo..te lo faccio sapere in settimana cmq
sry plz
miao
"Se esprimi un desiderio è perchè vedi cadere una stella; se vedi cadere una stella è perchè stai guardando il cielo e se guardi il cielo è perchè credi ancora in qualcosa..." Bob Marley
e ricorda che il tuo è un titolo errato...qui tutti hanno bisogno di aiuto su qualcosa.
Comunque con una ricerca su google vengono fuori diversi codici:
http://www.google.com/search?client=...=Google+Search
GdR Online - http://lenar.it/
Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
Today is a gift. That's why it's called the present