Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Debian. Come e cosa?

  1. #1

    Debian. Come e cosa?

    Vorrei installare Debian. Nessuna distro derivata tipo ubuntu etc. Voglio Debian.

    Che versione? Ho sentito di parlare di una cosa tipo sarge ma non ho capito cosa sia.

    Boh.

    Info please sempre se non vi scazza troppo.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: Debian. Come e cosa?

    Originariamente inviato da eathebread
    Vorrei installare Debian. Nessuna distro derivata tipo ubuntu etc. Voglio Debian.

    Che versione? Ho sentito di parlare di una cosa tipo sarge ma non ho capito cosa sia.

    Boh.

    Info please sempre se non vi scazza troppo.
    ci son 3 versioni:
    woody = la stable però moooolto vecchia
    sarge = la testing indicata x desktop
    sid = la unstable chiamata così x via della variabilità dei packages, non x il sistema che invece è stabile

    cmq (vedi mia firma) ti consiglierei la sarge

  3. #3
    quanti cd servono per un utilizzo normale? hai un linkkkk?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da eathebread
    quanti cd servono per un utilizzo normale? hai un linkkkk?
    basta anche il net-install, ma devi tirare giù dal web vari pacchetti, quindi lo fai solo se hai una dsl

    cmq: http://cdimage.debian.org/pub/weekly/i386/ per la sarge (non c'è il net-install ma basta il 1° cd e poi scarichi il resto)

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da eathebread
    quanti cd servono per un utilizzo normale? hai un linkkkk?
    Prendi il net installer , un solo cdrom ed installi direttamente da rete.
    Quanto ai pregiudizi sulle ditribuzioni derivate Debian , facendo eccezzione x Ubuntu , che è nata su base Debian , ma prosegue lo sviluppo in modo del tutto indipendente e la sua compatibilità con Debian non è assoluta di conseguenza., tutte altre sono in realtà Debian a tutti gli effetti , interamente costruite e gestite sulle repositri ufficiali di Debian per cui sono pregiudizi completamente assurdi e fuori luogo. Non basta aggiungere qualche tool x rendere + semplice l'installazione e la manutenzione x sconvolgerne l'architettura , ed in linea di massima nessuna delle distribuzioni su solida base Debian sid o Sarge che sia mira a questo.
    Es pratico Mepis con il pacchetto extradiver di cui dispone avrà sempre un livello di riconoscimento hardware immediato all'installazione che Debian Sid o Sarge pura non potrà mai avere.




  6. #6
    scusaz, sto andando un po' OT, ma perchè sta MEPIS sta avendo molto successo? cosa ha in più delle altre? i pacchetti non sono aggiornatissimi...
    debian:~$ uname -r
    2.6.18-1-686
    debian:~$

    Il quiz manager è nato!!! visitate http://shenk.altervista.org !!

  7. #7
    Originariamente inviato da Shenk87
    scusaz, sto andando un po' OT, ma perchè sta MEPIS sta avendo molto successo? cosa ha in più delle altre? i pacchetti non sono aggiornatissimi...
    la facilità d'uso e di installazione
    Karmacoma, jamaica' aroma

  8. #8
    se non sbaglio mepis è uscito in questi giorni in edicola con un giornale... Boh. Se qualcuno è interessato lo trova li.

    scusate, ma i vantaggi di debian rispetto a, non so, una ubuntu quali sono?

  9. #9
    è probabilmente piu pulita debian
    io addirittura ad esempio installo la woody con solo il sistema di base poi aggiorno tutto a sid per evitare i vari tool di riconoscimento automatico della sarge mepis ubuntu
    cosi è piu flessibile
    se devi configurare qualcosa sei sicuro che non hai interventi automatizati che interferiscono

    per uno che inizia comunque vanno benissimo le varie mepis unbuntu
    confidurare manualmente richiede un minimo di esperienza kernel in primis

  10. #10
    giustissimo il tuo ragionamento. Grazie mille. Posso dirvi che al momento ho messo l'ultima ubuntu, quando mi impratichisco al massimo con i comandi della shell e con tutto quello che riguarda un pò linux a livello + approfondito del semplice navigare su internet.

    Thanks.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.