eeehhh?[supersaibal]Originariamente inviato da thesalien
ragazzi, guardate la penultima figura di questo link:
http://www.dizionarioinformatico.com...r/Fourier2.htm
mi sapreste dire se la frequenza della somma delle due armoniche è data dalla somma aritmetica delle frequenze della prima e della terza armonica? [/supersaibal]
Lo sviluppo in serie di fourier mi sembra abbastanza chiaro.
Una funzione periodica...bla bla bla, e' riconducibile alla somma delle proprie armoniche, maggiore e' il numero di armoniche considerato e piu' vicino all'originale sara' il risultato.
Le armoniche sono le frequenze multiple della fondamentale, non vedo perche' considerare armoniche i dati di partenza.
O forse non ho capito la domanda![]()