[supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
la serie di fourier serve per scomporre, e poter facilmente svolgere operazioni matematiche, funzioni periodiche.
Se si parte gia' da sinusoidi non ne vedo una grande utilita', visto che la trigonometria ed i numeri complessi offrono gia' tutte le possibilita'. [/supersaibal]
non so se c'entri con quello che stai dicendo ma mi son dimenticato di dire che questo discorso è applicato al discorso sulle frequenze e alla trasmissione dei dati...

quello che non capisco è come si faccia a considerare il segnale risultante che è dato dalla somma delle armoniche considerate. Ad esempio: se c'è il solo suono di un violino che suona alcune note musicali, ogni nota musicale corrisponde a una certa frequenza ma, ogni nota è un armonica (una certa frequenza) o è composta da molte armoniche??