Sì, hai afferrato. Cmq ti propongo una situazione con 3 caselle di testo dinamico:

Hai un filmato principale di nome principale.swf.
Hai anche un filmato esterno di nome esterno.swf.

Nel filmato principale c'è una casella di testo, dinamica, che non ha nome istanza ma soltanto il nome_variabile casella scritto nell'apposito campo VAR che trovi nel pannello Proprietà dopo aver selezionato la casella di testo in questione.
Nel filmato principale c'è anche un pulsante che servirà a popolare tutti campi, esattamente come avviene con il popolamento delle variabili numeriche o di stringa.
Per prima cosa occorre caricare il file esterno con quanto segue, associato ad un frame della timeline principale:

loadMovieNum ("esterno.swf", 1);

Nel filmato esterno hai invece 2 altre caselle di testo dinamico, una situata direttamente sulla _root che ha per nome_variabile casella, mentre l'altra si trova all'interno di una clip di nome nido e il suo nome istanza (della casella) è: annidata (nessun nome_variabile scritto nel campo VAR).

Con il pulsante posto nel filmato principale vuoi riempire tutte le caselle: sia quella "indigena" e sia quelle che si trovano nel filmato esterno. Quindi, al pulsante associerai:

codice:
on (release) {
casella = "io mi trovo sulla _root del filmato principale"; 
_level1.testo = "io mi trovo sulla _root del filmato esterno"; 
_level1.nido.annidata.text = "anch'io sono nel filmato esterno, ma mi trovo nella clip di nome nido";
}
Ciao,

NAP