[supersaibal]Originariamente inviato da Maison Ikkoku
mi domandavo una cosa, dato che non l'ho capita molto bene, se io in un trimestre emetto una fattura di 1000 euro piu iva, dovrei versare l'iva pari a 200,00 euro... ok.
Ma se in quel trimestre ho sostenuto spese pari a 500,00 euro, andrei a versare un importo inferiore di iva o adirittura non versarla proprio, giusto?
[/supersaibal]
Ad ogni liquidazione dell'IVA (mensile o trimestrale) all'IVA sulle vendite (quella fatturata ai clienti e registrata sugli appositi registri - A) va sottratta quella sulle fatture passive (quelle ricevute dai fornitori e analogamente registrate - B).
Se A>B il saldo va versato all'Erario.
Se A<B il contribuente rimane a credito e può compensare il credito nella successiva liquidazione IVA, oppure in altri modi che sarebbe troppo lungo illustrare.