Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Problema con creazione menu a tendine solo con i CSS

    ciao a tutti ragazzi
    vorrei capire dove sbaglio nella realizzazione del menu a tendina, che ho trovato nella sezione PRO di HTML.it.
    Ho letto tutto l'articolo e prima di questo, quello inerente IE7.
    ho scaricato la cartella IE7 dal link e l'ho messa nella root del server locale; precisamente in C:\Inetpub\wwwroot
    ho creato una barra di navigazione con lo stesso codice e al momento di rikiamare la pagina non mi vengono visualizzati i sottomenu.
    Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare?
    Credo che l'errore stia nel collegamento tra la cartella IE7 ed il file .html
    Grazie a tutti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  2. #2
    :master: posta il link all'articolo... ce ne sono diversi...
    forse l'ho trovato: ti riferisci a Un menu a tendine solo con i CSS ?
    Però il tuo problema è con IE7 se non ho capito male...
    è ancora in fase alpha percui è normale che dia problemi...
    ma il menù lo vedi correttamente con Firefox?
    Hai seguito questo procedimento?
    Come si installa

    Per testare IE7 è sufficiente scaricare un file zip di appena 48kb. Una volta scompattato, avremo a disposizione una cartella denominata IE7. Basterà copiarla e piazzarla nella root del web server, anche se si testa in locale (localhost).

    A questo punto, bisogna rendere la pagine compatibili con IE7. Si dovranno inserire nella sezione <head></head> queste poche righe di codice, badando che precedano qualunque altro foglio di stile:


    <!--[if lt IE 7]>
    <link rel="stylesheet" href="/IE7/ie7-html.css" type="text/css"/>
    <![endif]-->

    Le parti commentate che racchiudono l'inclusione vera e propria sono esempi di conditional comments, un'altra estensione proprietaria di Microsoft in grado di effettuare una sorta di browser sniffing senza Javascript. Gli altri browser ignoreranno tutta questa sezione.
    magari questo procedimento non è più valido, visto che la release è un'altra... nello zip c'è scritto questo:
    Installation
    ------------

    Follow these simple instructions to get IE7 working immediately on your server:

    * download the latest IE7 ZIP file (https://sourceforge.net/project/show...kage_id=119707)

    * extract the contents to a directory on your server (keep the folder names used in the ZIP)

    * you will now have an IE7 directory on your server

    * include the IE7 JavaScript library in the page you wish to test




    * make sure this also points to the same directory

    * open the page in your web browser

    * the page should now be IE7 enabled.

    You may extract the contents of the ZIP file to your hard disk if you do not have access to a web server.


    Enjoy ;-)

    Dean Edwards, 17th August 2004

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ciao Andrea

    grazie per la tua risposta, l'articolo è proprio quello;

    ho scaricato la cartella (che non è di 48 Kb) ma di 652KB e l'ho messa nella root del server locale;

    Con FF non ho provato a vedere la pagina di esempio in rete; la vedo correttamente con Mozilla ed Opera.

    Però vorrei capire come poter risolvere il problema della cartella IE7 sia in locale e poi vorrei trasferirla nel mio spazio web in rete.

    Mi consigli di seguire il link indicato nel file "Installation" scritto da Dan Edwards, cioè:

    * download the latest IE7 ZIP file (https://sourceforge.net/project/sho...ckage_id=119707)

    e poi vorrei chiederti, come ha scritto sempre Edwards nel file "Installation":

    quando scrive il rigo di seguito:

    * include the IE7 JavaScript library in the page you wish to test

    altro non è che la condizione "if" da mettere prima di qualsiasi dichiarazione di foglio di stile, giusto?

    Grazie ancora per la tua disponibilità.

    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Originariamente inviato da floyd46
    ciao Andrea

    grazie per la tua risposta, l'articolo è proprio quello;

    ho scaricato la cartella (che non è di 48 Kb) ma di 652KB e l'ho messa nella root del server locale;

    Con FF non ho provato a vedere la pagina di esempio in rete; la vedo correttamente con Mozilla ed Opera.

    Però vorrei capire come poter risolvere il problema della cartella IE7 sia in locale e poi vorrei trasferirla nel mio spazio web in rete.

    Mi consigli di seguire il link indicato nel file "Installation" scritto da Dan Edwards, cioè:

    * download the latest IE7 ZIP file (https://sourceforge.net/project/sho...ckage_id=119707)

    e poi vorrei chiederti, come ha scritto sempre Edwards nel file "Installation":

    quando scrive il rigo di seguito:

    * include the IE7 JavaScript library in the page you wish to test

    altro non è che la condizione "if" da mettere prima di qualsiasi dichiarazione di foglio di stile, giusto?

    Grazie ancora per la tua disponibilità.

    Floyd
    sì l'ultima versione è la 0.7.3 e chi la sviluppa ha scelto (come frequenetmente accade nelle versioni pre-beta) di non lasciare disponibile per il download le versioni precedenti... quindi i realtà siamo praticamente costretti a scaricare l'ultima versione disponibile...
    quando ti dicevo di testare il menù mi riferivo alla pagina creata da te per essere sicuri che il problema non fosse lì.
    quando scrive il rigo di seguito:

    * include the IE7 JavaScript library in the page you wish to test

    penso che intenda che devi includere la libreria javascript così come è stato fatto nell'articolo (se ti interessa seguire l'esempio dell'articolo):
    codice:
    <!--[if lt IE 7]>
    <link rel="stylesheet" href="/IE7/ie7-html.css" type="text/css"/>
    <![endif]-->

  5. #5
    scusate ma che senso ha lavorare su un browser che ancora non c'è? cioè se è solo così per provare lo capisco, se no...

  6. #6
    Originariamente inviato da awd
    scusate ma che senso ha lavorare su un browser che ancora non c'è? cioè se è solo così per provare lo capisco, se no...
    quello di cui stiamo parlando NON è un browser: è il nome di un progetto open source (in javascript) che permette di risolvere molti problemi di Internet Explorer...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    ...... e che cmq, andrea, non sono riuscito a risolvere.
    Scusami se ti disturbo ancora. Ho provato a visualizzare la pagina in locale con Mozilla e FF: funge bene.
    Con IE no!.
    Sarebbe bello capire dove sbaglio.
    Grazie
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  8. #8

  9. #9

    menu css ie 7

    mi ricollego qui dato che ho lo stesso problema e non riesco a far girare sotto explorer il menu a tendina.
    per vedere come si comporta: www.pernondimenticare.net/nuovosito/
    Ci sono un sacco di imperfezioni, lo so, ma ci sto lavorando un passo per volta.
    Grazie per l'aiuto
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

  10. #10
    risolto.
    grazie comunque
    barbara
    Grazie per la collaborazione
    Barbara

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.