salve a tutti,
un cliente mi ha chiesto se posso metterlo in condizioni di utilizzare il servizio offerto da skype, sito internet
http://www.skype.com
poichè per lavoro effettua frequenti telefonate all'estero e di lunga durata.
io da quello che ho potuto capire è sostanzialmente vantaggioso sotto il profilo economico al minuto rispetto agli operatori standard, ma ho ancora delle lacune sull'effettivo funzionamento del servizio e sui vincoli che questo comporta.
Allora analizzando la situazione va scaricato un piccolo software sul pc, un portatile, del cliente, va acquistato un microfono atto a comunicare e ascoltare l'interlocutore della discussione da collegare ad una scheda audio io immagino.
ma il collegamento ad internet?
Voglio dire che in fin dei conti il cliente deve comunque collegarsi ad internet e viaggiando ancora con un modem 56K e avendo come proveider uno di quelli tipici, vedi tiscali libero ecc.. si ritrova sempre e comunque a pagare lo scatto e il costo della connessione per il periodo di tempo che rimane connesso giusto?
Quindi se così fosse non risulterebbe più una perdita che un vantaggio?
Si risparmia sulla bolletta Telecom in termini di chiamata interrurbana o internazionale, ma va a spendere un patrimonio di connessione ad internet...
grazie per qualunque delucidazione o suggerimento.![]()