Mediamente un dipendente costa all'azienda il doppio (anche un po' di più) di quanto egli percepisce al lordo.
Nel calcolo si considerano non solo gli oneri sociali (contributi INPS, INAIL ecc.), ma anche ferie, tredicesima, festività e ipotetici periodi di malattia.
Io ho un PDF di confindustria che illustra passo passo come viene effettuato il calcolo per un dipendente operaio contratto metalmeccanici. Per gli impiegati varia leggermente dato che le aliquote dei contributi sono leggermente diverse, ma ti può essere comunque utile per capire il meccanismo.
Il problema è che non ho uno posto dove metterlo per fartelo scaricare, se vuoi te lo mando per email, altrimenti dammi un po' di tempo che vedo di riscrverlo qui in qualche modo.
ciao.

Rispondi quotando