...beh, i cultori dei segreti intimi del pc sono pochi, i più preferiscono viaggiare ad alto livello per avere alla mano funzioni complesse preconfezionate che permettono di sviluppare velocemente applicativi molto complessi. L'assembler è veramente un bel rebus, ma ti permette di gestire l'ardware direttamente senza dover passare per i passaparola tra BIOS - sistema operativo - funzioni dei complilatori ad altolivello... - driver - librerie del sistema e automatismi vari.
Io ho risolto il mio problema della lettura del contenuto di un file grazie anche all'esempio min-man offertomi poco sopra da Giobe.
Ora ho un'altro problema, debbo informare il processore della dimensione in byte di un packed pixel (una stringa), il problema è che la dimensione è 800x600x3 = 1.440.000 byte
dunque non posso scrivere:
mov cx, 1440000
perchè sono fuori dalla portata del registro. Sgrunt!
Ora ci sto studiando sopra. se hai una indicazione sarà ben accetta, anche perché probabilmente si tratta di una banalità. (io studio l'asm da soli quattro mesi!)