secondo me questa domanda, che viene postata a ripetizione sul forum, deriva da una non conoscenza di come avviene la navigazione col protocollo http.
Quando ci si collega ad un sito (www.sitoesempio.it) non si fa altro che effettuare una richiesta (o HTTP Request) al server che ospita quel sito.
La richiesta viene elaborata dal server che spedisce al client (il computer dell'utente che si è collegato al sito) una risposta (o HTTP Response) che consiste in: un documento HTML, le immagini presenti nella pagina corrente, i CSS e tutti gli altri oggetti vari ed eventuali (file swf di flash, applet eccetera). Il client riceve questi dati e li salva nella cache del browser.
Quindi, alla fine di tutto questo processo, il materiale di cui siamo tanto gelosi, viene COPIATO sul client, in maniera irreversibile, ed è interamente recuperabile dall'utente.