puoi dare overflow scroll, la differenza sta nel fatto che il contenuto di un i-frame e' in una pagina esterna, mentre il codice e il contenuto di un div con la scroll e' tutto all'interno della pagina stessaOriginariamente inviato da Eugene
Inizialmente avevo pensato anche io all'uso di div, però nel div non ci sono le barre di scorrimento, cosa invece presente nell'iframe.
Dal momento che devo fare apparire del testo in un box dalle dimensioni imposte ho la necessità della barra di scorrimento.
Quello che dici tu riguardo la possibilità di utilizzare <object> è una cosa del tutto nuova per me.
Dove posso trovare qualche informazione o guida a riguardo?
mi aggancio a questa discussione e faccio un appello ai "duri e puri" dell'accessibilita'
l'inaccessibilita' degli i-frames e' pari a quella dei frames? secondo me si e sono da evitare accuratamente, secondo la persona con la quale ne sto parlando non lo sono e anzi ne vorrebbe fare "un uso massiccio"
con un palmare o un cellulare posso navigare agevolmente in un sito infarcito di i-frames?
questo e' piu' o meno il nocciolo della nostra questione (per cortesia tralasciate le altre considerazioni sull'accessibilita', i div e tutto il resto: conosco piuttosto bene l'argomento, solo che vorrei avere un punto di vista diverso, per essere sicura di non impuntarmi in una determinata scelta solo per preconcetti personali)
grazie
p.s. per i mod: se sono inopportuna, fate un fischio che apro un thread apposito![]()