già...provo ad essere più chiara..
Apriamo nuovamente il filmato, e apriamo la libreria: premendo il pulsante + aggiungiamo un movieclip (clip filmato), e chiamiamolo base. Adesso disegniamo all'interno di questo movieclip il rettangolo di base. Dal momento che una linea ingrandita può variare visibilmente come dimensioni, mentre, rimpicciolendola, non può diventare più sottile del tratto "hairline", questa sarà l'impostazione da dargli: allo stesso modo è preferibile che il rettangolo sia di dimensioni elevate, da rimpicciolire poi, e non il contrario.
Selezioniamo lo strumento rettangolo, tracciamo una figura delle stesse dimensioni del filmato principale (700x300) con contorno nero e riempimento grigio (#cccccc), e centriamola nel movieclip. Tagliamo il contorno e incolliamolo su un nuovo livello, superiore a quello del riempimento. Selezioniamo il lato inferiore e il lato destro, e coloriamoli di bianco, così da ottenere la figura d'inizio lezione. A questo punto convertiamo la cornice in movieclip: chiameremo il movieclip cornice, e cornice sarà anche il nome di istanza. Selezioniamo la cornice, e apriamo il pannello Istanza (Istance Ctrl+I): nel campo Istance inseriamo il nome.
ecc ecc..
come faccio a dare la misura che mi serve al rettangolo?come salvo la cornice e non tutto il rettangolo?![]()