Il mio tono del post precedente voleva essere scherzoso, ma avendo dimenticato delle faccine...

ecco qua:

find $DIR_ORIGINE -mindepth 1 -daystart -mtime +10 | xargs --max-lines=500 tar cf $DIR_DESTINAZIONE/backup-$(date +%Y-%m-%d).tar

Questa riga di comando effettua questi tre compiti:
1. ricerca con find i file più vecchi di 10 giorni all'interno della directory $DIR_ORIGINE e lo manda in 'pipe' al comando successivo.
2. xargs, acquisisce sullo 'standard_input' i dati ricevuti dalla 'pipe' del comando precedente ed accumula i dati fin ad un massimo di 500 righe (--max-lines)
3. per finire tar riceve come argomento l'elenco dei file fornito da xargs creando un archivio di backup con la data corrente come nome.

nota: se i files fossero più di 500, il comando terminerebbe con un errore, percio' metti il valore che ritieni più opportuno.

Altra considerazione che si può fare è che non si è per nulla obbligati a risolvere il quesito con una sola riga di comando, potrebbe essere più semplice e comodo crearsi un piccol scriptino ad hoc.

Studia e buon lavoro.

ciao