per prima cosa i layers di Dreamweaver non sono altro che div a posizionamento assoluto, cioè indipendenti dal normale flusso del documento.
I siti con layout tabellari li riconosci subito perché a sinistra c'è una lunga fila indentata di tr e td che non sono altro che i tags delle righe e celle delle tabelle che compongono la pagina web.
In quelli fatti con un layout che usa il box model cioè i div vedi a sinistra una fila indentata di tags <div>